Per stipulare una polizza occore avere con se la CARTA DI CIRCOLAZIONE un DOCUMENTO DI IDENTITA il CODICE FISCALE e se è già stato assicurato presso un'altra compagnia occorre anche l'ultimo ATTESTATO DI RISCHIO.
L'attestato di rischio viene rilasciato dalla compagnia di assicurazione per la quale si è assicurati, e ad ogni scadenza annuale viene recapitato a casa per posta.
No, non e possibile.
Il risarcimento diretto è la nuova procedura di rimborso assicurativo che dal 1° febbraio 2007 in caso di incidente stradale consente ai danneggiati non responsabili - o responsabili solo in parte - di essere risarciti direttamente dalla propria assicurazione.
Il risarcimento diretto si applica in caso di incidente tra due veicoli a motore, entrambi assicurati con targa identificativa italiana.
La procedura si puo applicare anche se nell'incidente siano stati coinvolti passeggeri.
La Franchigia è l'importo pattuito in contratto che rimane a carico dell'assicurato in caso di sinistro.
Il termine "Bonus Malus" indica la forma di personalizzazione del contratto di assicurazione obbligatoria Auto, essa prevede la variazione del premio RcAuto, in aumento o in diminuizione in funzione del verificarsi o meno di sinistri con responsabilita dell'assicurato in un determinato periodo di tempo, detto periodo e chiamato "periodo di osservazione" in assenza di sinistri la classe di merito diminuisce di n. 1 unita ottenendo dunque un BONUS invece in presenza di sinistri la classe sale di n. 2 unita o più dipende dal n. dei sinistri provocati di conseguenza si è penalizzati con il MALUS.
La garanzia Kasko copre i danni causati dall'assicurato alla propria autovettura durante la circolazione, in caso di collisione,urto, ribaltamento e uscita di strada.
La carta verde e un documento che viene rilasciato su richiesta dell'assicurato e che consente di recarsi in assoluta tranquillità in paesi non compresi automaticamente nella normale coperura R.C. Auto, serve per esempio per andare all'estero con la propria auto.
Il termine di tempo entro cui inoltrare la disdetta puo variare a seconda della tipologia di contratto:
- 15 giorni per le polizze RcAUTO
- 60 giorni circa per tutte le altre
In ogni caso e necessaria la forma scritta e l'inoltro a mezzo raccomandata, solo per le polizza RcAuto e consentito anche l'invio a mezzo FAX.
Per quanto concerne la polizza RC AUTO e consentita inoltre la disdetta anche entro il giorno di scadenza qualora l'aumento del premio di polizza risulti superiore al tasso di infrazione calcolato per l'anno.
E un documento che certifica la presenza o l'assenza di sinistri negli anni passati, nonche la classe di Merito posseduta.
Questo documento deve essere rilasciato ogni anno da parte della compagnia di assicurazione e almeno un mese prima della scadenza annuale della polizza.
I dati possono essere ritenuti validi se, in qualità di contraentev della precedente polizza, dichiari per iscritto in base all'art. 1892 e 1893 del codice civile di non aver circolato nel periodo intercorso ed esibisci la carta di circolazione.
Si, l'attestato è valido per 5 anni dalla data di scadenza.
Fino a 30 Giorni dalla data di aggiornamento, in caso di rifiuto della richiesta da parte della societa di finanzamento.
Fino a 180 Giorni dalla richiesta di finanziamento.
Fino a 12 mesi dalla regolarizzazione del pagamento quando hai pagato due rate o due mensilità in ritardo.
Fino a 24 mesi dalla regolarizzazione del pagamento se hai pagato in ritardo piu di due rate o mensilita.
Fino a 36 Mesi dalla data di scadenza del contratto di prestito se non hai rimborsato il prestito.
I maggiori gestori delle banche dati di informazioni sono: CRIF - CTC - ASSILEA.
Per poter richiedere un finanziamento si ha bisogno dei seguenti documenti:
- Documento di identità (Carta di identita, patente, passaporto)
- Codice fiscale
- Documento di reddito (Busta paga, cud, Dichiarazione dei redditi)